Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 3 Aprile 2025
- Aggiornato oggi, 9:54
Da circa 40 anni lavora nel settore ed è stato uno dei primi operatori del mercato dell'eyewear indipendente d'avanguardia, contribuendo a farlo conoscere e crescere anche come movimento culturale.
Da circa 40 anni lavora nel settore ed è stato uno dei primi operatori del mercato dell'eyewear indipendente d'avanguardia, contribuendo a farlo conoscere e crescere anche come movimento culturale.
Presenti all’iniziativa i direttori dei dipartimenti della Bicocca coinvolti, ex docenti, studenti, rappresentanti delle associazioni e stampa di settore.
Il 15 aprile 2025 segna un momento storico: nasce la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’iniziativa di respiro internazionale dedicata a celebrare l’invenzione che ha trasformato la correzione visiva, offrendo libertà, comfort e qualità visiva a milioni di persone in tutto il mondo.
Ora nei centri ottici!

n. 783

Sfoglia l'ultimo numero!

Top video

Negli occhiali Bust Out connubbio di esperienza e innovazione
L’iniziativa in collaborazione tra il Comune di Genova e Federottica Confcommercio Genova garantisce, per tre anni, la fornitura di occhiali alle persone in difficoltà economica.
L’incisione del nome del portatore sulle lenti è il nuovo livello di servizio che Rodenstock mette a disposizione in un’ottica di individualizzazione ancor più elevata.
L’accordo, non ancora firmato e operativo, tra Federottica Confcommercio Genova e Federfarma Genova ha scatenato polemiche nella categoria. Il presidente dell’associazione genovese Maurizio Gambari chiarisce a Ottica Italiana i dettagli e risponde ad alcune critiche.
L’obbiettivo è incrementare la visibilità all’interno del centro ottico attraverso materiali premium, per raccontare tradizione e innovazione del brand.
Con un comunicato, Federottica nazionale precisa di non essere stata né informata, né coinvolta dal presunto accordo di Genova e ribadisce di non avallare l’iniziativa.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Progetti

“Eticamente valorizza prodotto e centralità dell’ottico optometrista”

SportVision — Vivi lo sport con occhi allenati (2023)

Bimbovisione: intervista ai coordinatori E. Armando, S. Piacentini e B. Maestrelli

Il quotidiano online Libertasicilia.it riporta l’intervento dei militari del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle: un’abitazione civile era stata trasformata in laboratorio e punto vendita di dispositivi ottici.
Il 10 e 11 aprile 2025, la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, a Roma, ospiterà il congresso annuale che tratterà, con il contributo di importanti ospiti, il futuro della formazione in ottica.
La Legge di Bilancio 2024 ha fissato al 31 marzo 2025 la data ultima entro cui le imprese italiane devono stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi catastrofali. La polizza assicurativa Incendio e furto in convenzione con Federottica comprende già l'obbligo per chi l’ha sottoscritta fino alla scadenza del 30 giugno 2025.
Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.
Il coordinamento regionale dell’associazione ha delineato una serie di iniziative per consolidare la presenza associativa sul territorio e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ottici optometristi. Tra le novità, eventi itineranti e un maggiore dialogo con la classe medica e gli ortottisti.
L’editoriale di Ottica Italiana 783, del presidente di Federottica Andrea Afragoli, fa nuovamente chiarezza sulla vicenda “registro fabbricanti” e non solo: la posizione di Federottica nazionale, suffragata dalle normative in vigore e dalle informative ministeriali, e le possibili ripercussioni e sanzioni per chi non segue queste regole.

Annunci

INDI-E #03

Ora disponibile anche online!

La nuova tecnologia Colortech e una nuova collezione di lenti colorate vista sole sono al centro dell’iniziativa dell’azienda, dedicata agli occhiali da sole con lenti graduate, in partenza ad aprile.
È ripartita l’iniziativa dedicata ai professionisti Seiko Vision Specialist. Dopo la tappa di Firenze del 9 e 10 marzo, il nuovo appuntamento è fissato a Napoli il 23 e 24 marzo.
Il rinnovo della storica partnership tra l’azienda del mondo dell’eyewear e l’organizzazione è stato annunciato durante la cerimonia d’apertura degli Special Olympics World Winter Games di Torino, lo scorso 8 marzo.
Domenica 9 e lunedì 10 marzo 2025 si svolge, all’Hotel Savoia Regency di Bologna, la ventiseiesima edizione del Congresso interdisciplinare organizzato dall’Istituto Zaccagnini dal titolo: “Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinare”.
L'eyewear show milanese apre le porte di Fiera Milano Rho Pero, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, con diverse novità, come il layout rinnovato e attività formative e informative.
Gli organizzatori di Eleventi anticipano a Ottica Italiana le date e la nuova sede - il centro fieristico “Sicilia Fiere” di Misterbianco (CT) - della prossima edizione di Expo Ottica Sud, il Salone specializzato del Sud Italia per il settore dell’ottica e optometria.
L’evento in programma lunedì 25 novembre 2024 presso il Teatro Ariberto, nel capoluogo lombardo. Partecipano istituzioni, rappresentanti della filiera e del mondo dell’oftalmologia. In una tavola rotonda, si affronterà il tema della gestione interdisciplinare della correzione oftalmica degli errori refrattivi.
La città partenopea accoglie, anche quest’anno, l’evento dedicato alle opportunità legate alla presbiopia e all’integrazione tra il mondo ottico-optometrico e oftalmologico, in programma il 17 e 18 novembre alla Stazione Marittima di Napoli. Tra gli ospiti, il presidente di Federottica, Andrea Afragoli.
Newsletter

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Home

Pubblicità